A scuola o in biblioteca, racconto una fiaba per riaccendere un rito. Per ricominciare a rieducare l’orecchio alla voce, a una storia narrata a memoria che si dipana nella quiete dell’ascolto.
Lasceremo che la fiaba sia solo una fiaba, senza sviscerarne i significati psicanalitici e i suoi reconditi misteri, permetteremo al racconto orale di ispirarci attraverso il suono delle parole, affinché il suono di quelle parole capace, da secoli, di disegnare paesaggi interiori e avviare in adulti e bambini un’educazione sentimentale, possa far fiorire l’immaginazione di tutti.
Ho registrato molte fiabe narrate da me in formato MP3. Le trovi qui.
Se invece vuoi ascoltare uno stralcio della mia voce che racconta una storia, ho fatto un reel sulla mia pagina IG.