Progetti su misura a più ampio respiro, in presenza. 

Da vent’anni porto le mie formazioni in giro per l’Italia, incontrando bambini, ragazzi e adulti, e torno sempre a casa con una rinnovata consapevolezza. 

Tutti hanno bisogno di storie.

  • Focolari

    A scuola o in biblioteca, racconto una fiaba per riaccendere un rito. Per ricominciare a rieducare l’orecchio alla voce, a una storia narrata a memoria che si dipana nella quiete dell’ascolto.

    Lasceremo che la fiaba sia solo una fiaba, senza sviscerarne i significati psicanalitici e i suoi reconditi misteri, permetteremo al racconto orale di ispirarci attraverso il suono delle parole, affinché il suono di quelle parole capace, da secoli, di disegnare paesaggi interiori e avviare in adulti e bambini un’educazione sentimentale, possa far fiorire l’immaginazione di tutti.

    Ho registrato molte fiabe narrate da me in formato MP3. Le trovi qui.

    Se invece vuoi ascoltare uno stralcio della mia voce che racconta una storia, ho fatto un reel sulla mia pagina IG.

  • Incontri su misura

    Conferenze, dibattiti, confronti sulla letteratura, sulle storie, sui bambini che leggono e sugli adulti che leggono ai bambini. Percorsi da concertare insieme, per appassionare platee di ogni tipo.

    Nelle scuole o nelle biblioteche, per accompagnare i bambini e le maestre ad intraprendere la strada del dialogo maiuetico. Per far fiorire in noi la capacità di mettersi in relazione con gli altri, per costruire insieme una “Comunità pensante, parlante e narrante”.

  • Per le aziende

    Formazioni in presenza per le persone che lavorano con te, con attività mirate per ogni gruppo, ma sempre nel segno dell’ascolto reciproco e della capacità di attingere alla propria memoria.

    Attraverso la letteratura per l’infanzia puoi stimolare pensiero critico, l’ascolto reciproco e della capacità di attingere alla propria memoria.

    Vuoi regalare uno dei miei corsi o una consulenza ai tuoi dipendenti? Scrivimi.