Che lettori vorremmo coltivare?

È una domanda che spesso nasconde credenze, aspettative e forse anche la paura di sbagliare. Vorremmo essere efficaci nel guidare i bambini e i ragazzi verso una travolgente passione per la lettura, ma è l’efficacia il punto? 

Uno spazio e un tempo dedicato a chi vuole approfondire un certo aspetto della letteratura per l’infanzia. Per trovare la propria personale traiettoria, per far proprio un approccio e una poetica verso i libri per bambini. Per scoprirsi più competenti, ma sempre a proprio agio rispetto ai libri. 

Un’ora o più in call a tu per tu, per confrontarsi e farsi consigliare, per parlare di quello che più ti sta a cuore. 

Per sé o come regalo a chi potrebbe aver bisogno di una nuova prospettiva. Acquistabili anche con la carta docente.

  • Per i genitori

    Insieme, possiamo guardare al gesto di leggere con più leggerezza, e rivalutare la lettura come un piccolo e delicato miracolo che germoglia e cresce nella quiete. Possiamo passare in rassegna gli scaffali della libreria – quella di casa tua e quella di radice-labirinto – per scoprire quali libri potrebbero piacere e interessare i tuoi piccoli lettori.

  • Per le scuole e le biblioteche

    Per valorizzare un progetto scolastico o di biblioteca, per tratteggiare insieme bibliografie ragionate, fresche e ariose. Dove la mia esperienza si somma a quella di chi si prende cura dei bambini per lavoro e per passione, tracciando una strada sempre diversa.

  • Per aspiranti scrittori

    Hai un libro nel cassetto? Una storia per un albo illustrato?

    Posso aiutarti a realizzarlo. A dargli la forma che più ti soddisfi e ad indirizzarti verso quelle case editrici che potrebbero apprezzarlo di più, in virtù del loro catalogo.

    Anche se non hai l’ambizione di pubblicare, ma intanto vuoi affinare la tua scrittura in modo che ti somigli sempre di più, possiamo lavorarci insieme.